L’antica città di Florentia e i luoghi del romanzo storico Elisboth sono stati la destinazione di un viaggio storico e fotografico che si è svolto il 9 gennaio alle ore 18, presso la Residenza Artistica Itaca, in Via San Domenico 22, Firenze. Gianni Marucelli, presidente di PRO NATURA Firenze con Laura Lucchesi, già curatrice del Museo “Firenze com’era” e dell’Archivio storico del Comune di Firenze, e Mario Pagni, ex Funzionario Archeologo Direttore Ministero della Cultura già coordinatore degli scavi in Piazza della Signoria dell’antica Florentia, ci hanno condotto negli scavi archeologici che, nel XIX e XX secolo, hanno portato alla luce i resti dell’antica città romana. Nell’incontro ho proposto personalmente anche immagini e storie dei luoghi che hanno ispirato il romanzo Elisboth
Categoria: PRO NATURA
Le riviste di cultura per l’ambiente – Istituto Luigi Sturzo, 22 febbraio 2024
Il tema dell’ambiente è stato al centro di un incontro delle riviste di cultura tenuto il 22.02.2024 a Roma presso l’Istituto Luigi Sturzo. Lo puoi rivedere all’indirizzo:
Invito tutti ad ascoltarlo (poco più di un’ora), per la sua completezza e approfondimento. Numerose sono state le tematiche affrontate dagli intensi interventi: al centro la necessità di fare un salto da gigante culturale, economico e sociale per realizzare un nuovo modello di sviluppo e l’importanza di una nuova volontà politica. L’incontro, promosso e introdotto da Valdo Spini, Presidente del Coordinamento Riviste Italiane di Cultura e direttore dei Quaderni del Circolo Rosselli, ha visto riuniti al tavolo, coordinato da Giada Fazzolari, Costanza Pera dei Quaderni Rosselli, Alberto Aghemo direttore della rivista “Tempo Presente”, Gianni Marucelli direttore della rivista “L’Italia, L’Uomo, L’Ambiente”, Severino Saccardi direttore della rivista “Testimonianze”, Simona Maggiorelli direttore della rivista “Left” e Fabrizio Battistelli direttore della rivista “Iriad Renew”. L’incontro ha avuto anche il contributo di Nicola Antonietti, presidente dell’Istituto Luigi Sturzo.