I personaggi di Elisboth usciti dalla magica matita di Enrico il 19 settembre 2024 alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze… anzi di Florentia!

Parvaneh, l’amazzone. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Shapur, l’imperatore dei Sasanidi. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Battaglia di Mesiche, l’attacco della cavalleria catafratta di Shapur. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Battaglia di Mesiche, salvataggio dell’imperatore Gordiano ferito. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

La visione di Xestes. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Heliodromus. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Gladiatori a Florentia. L’epico duello tra Nepius e Cinna. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Dura Europos, il battesimo. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Helvia e Magia. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Feste del Millenario, Naumachia. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Martirio di Santa Reparata. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci

Feste di Floralia. Disegno di Enrico Guerrini, dal romanzo “Elisboth” di Gabriele Antonacci